La legge sul diritto d'autore consente di proteggere alcune categorie di opere creative, in particolare ROMANZI, dischi, sceneggiature, SITI INTERNET, foto, DISEGNI TECNICI, filmati. Il diritto d'autore nasce però con la creazione dell'opera senza che sia necessario alcun deposito formale come accade per i brevetti e per i marchi. Tuttavia, depositare un'opera inedita e' importantissimo per evitare di essere copiati ingiustamente e per avere una prova certa della paternità di un determinato lavoro. Lo Studio Celsus, per aiutarvi a realizzare questo tipo di tutela, si avvale di di tutta la tecnologia oggi disponibile sul mercato, sia hardware che software, al fine di realizzare riviste, newsletter, libri, volantini, CD-Rom, siti Internet, filmati digitali. Oggi è infatti prassi normale presentarsi a case editrici, tipografie, aziende, ministeri (Per il deposito di un'opera inedita al fine di ottenere il copyright) con: CD-Rom, siti Internet, filmati. Non è altrettanto facile però trovare studi grafici che realizzano in maniera professionale e a prezzi assolutamente concorrenziali simili supporti informatici. Lo Studio CELSUS, tra primi in Italia ad occuparsi delle problematiche legate al diritto d'autore, è in grado di realizzare al meglio supporti digitali o cartacei in linea con le vigenti leggi in materia, che verranno successivamente utilizzati dai clienti per ottenere il Copyright. La legge sul diritto d'autore, grazie a convenzioni internazionali ratificate dal nostro governo, consente la tutela di tali opere anche oltralpe. Godono del copyright anche il software e le pagine Web. N.B. La S.I.A.E. non svolge alcuna attività di tutela della paternità dell'opera, per cui il deposito presso la stessa non ha valore di prova assoluta di paternità dell'opera, ma è superabile da altra prova certa e assoluta.
Per chiarimenti e preventivi potete contattarci tramite l’apposito MODULO ELETTRONICO, telefonarci allo 0587 734105 oppure venirci a trovare nel nostro studio, previo appuntamento; la prima consulenza è sempre gratuita. N.B. Le rappresentanze presso l'U.I.B.M. (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi), le consulenze legali, le cause di contraffazione, vengono esclusivamente seguite e curate da mandatari abilitati e professionisti iscritti ai rispettivi albi professionali.